TETRIS PROJECT – PROGETTAZIONE ECOSOSTENIBILE
Costruire per il futuro
significa qualità durevole, impiego efficiente delle risorse, riutilizzabilità dei materiali, economia circolare, rispetto dei valori in tema di pianificazione, costruzione, manutenzione e riciclo materiali.
Progettare e costruire in modo ecosostenibile significa assumersi la responsabilità per l’ambiente e per un futuro in armonia con la natura, senza che ciò contrasti con i costi economici del progetto.
Ecologia ed economicità creano un valore aggiunto nella nuova cultura edilizia.
Esempi di buone pratiche:
– progettazione orientata all’ecosostenibilità
– pianificazione armonizzata dei lavori
– volumi edilizi proporzionati al luogo e al paesaggio circostante
– impiego di metodi e tecnologie costruttive a risparmio energetico
– impiego di materiali riutilizzabili
– controllo trasparente dei costi.